CONSULENZE E SERVIZI ASSICURATIVI DAL 1986
Consulenti al tuo servizio
la nostra
mission
la diagnosi dei
rischi
Troppo spesso ci si preoccupa di assicurare rischi minoritari come la perdita di un veicolo di valore relativo o dei beni contenuti all’interno di casa tralasciando di assicurare la cosa a più alto valore che abbiamo, il capitale umano con la sua capacità di produrre reddito.
Per questo motivo ci siamo specializzati nella protezione della persona e lo facciamo attraverso LA DIAGNOSI DEI RISCHI, un processo di studio ed analisi di ogni singolo caso.
Risk Management
La gestione del rischio è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano
delle strategie per governarlo.
La prima causa è quella di ritrovarsi con “meno entrate”.
Sono le entrate che vanno protette per prime perché dipendono dalla capacità di lavorare e di portare denaro all’interno del nucleo familiare. In sostanza, sono i soldi che consentono di pagare il mutuo o l’affitto, di fare la spesa, di crescere i figli, di divertirsi e di accantonare risparmi per il futuro.
La seconda causa è quella della “perdita dei beni”.
Dopo aver protetto le entrate è necessario PROTEGGERE IL PATRIMONIO, ovvero l’insieme di tutti i beni, immobili e non.
Quali sono gli eventi che possono portare via tutto? Quali e quante responsabilità sono legate al patrimonio?
La terza causa è la “perdita del tuo risparmio”
Solo dopo aver protetto le entrate e i beni, si può costruire il RISPARMIO per le esigenze future, basandosi su questo semplice schema:
1. Un conto corrente su una banca solida per gestire le spese di tutti i giorni
2. Una cassa delle lievi esigenze per gestire i piccoli/medi imprevisti con la possibilità di avere il capitale a disposizione in tempi brevi.
3. Una cassa per proteggersi dalle esigenze più importanti
Solo al termine di questo processo si può pensare agli INVESTIMENTI in tutta tranquillità.
Infine, la quarta e ultima causa è il “blocco dell’eredità”.
Una volta affrontati e risolti i primi 3 problemi, ci si può concentrare su come trasferire tutti gli averi a chi verrà dopo di noi, pianificando la SUCCESSIONE.
Una causa civile su quattro riguarda liti ereditarie.
Vorreste poter decidere a chi andranno i vostri averi o preferireste far decidere ad una legge del 1940?
I RISCHI a cui si è esposti in maniera inconsapevole sono tanti
(e spesso invisibili).
Per renderli più chiari, li abbiamo mappati e resi semplici da individuare:

In qualche modo ognuno sta già facendo qualcosa per mettersi al riparo da questi rischi, di solito accantonando risparmi come “cassaforte” a cui attingere in caso di imprevisti.
Ad oggi banche, assicurazioni, poste o società operanti sul Web, NON si preoccupano di analizzare le singole situazioni familiari, questo per mancanza di metodo e dei relativi strumenti a supporto e competenze specifiche.
Risparmiare non è sempre
la soluzione migliore.
In una situazione di grave imprevisto, infatti, ci si troverebbe costretti a rispondere dando fondo in poco tempo a tutti i risparmi (ci sono rischi che purtroppo costringono a sborsare decine di migliaia — se non milioni — di euro).
Non stiamo dicendo che risparmiare sia sbagliato, anzi! Stiamo dicendo semplicemente che occorre aver ben chiaro per quanto tempo i nostri risparmi saranno sufficienti per poterci proteggere di fronte a imprevisti importanti.
Attraverso la
Diagnosi dei Rischi
Riprogettiamo la piramide della sicurezza mettendo tutto nell’ordine giusto.
Affidandovi alla nostra consulenza riceverete tutte le informazioni necessarie per rendervi autonomi nel mondo delle assicurazioni e decidere in maniera consapevole ed ottenere:
+ Sicurezza economica
+ Risorse per il futuro
- Tasse
Un metodo collaudato e certificato
che permette di produrre un report personale e riservato dopo un’approfondita raccolta dati.
Con la Diagnosi Vi forniremo tutte le nostre raccomandazioni per riprogettare la piramide della sicurezza economica, consigliando solo in un secondo momento soluzioni adeguate alla vostra specifica situazione.

La Diagnosi Dei Rischi
ha un valore enorme
per la sicurezza della
vostra famiglia.

LA DIAGNOSI DEI RISCHI quindi, permette proprio di valutare, quantificare e trasferire nel modo corretto tutti i rischi che pesano sulle persone e sulle loro famiglie, tenendo conto di ogni variazione dello stile di vita nel tempo.
Oltre ad essere certificato dalla rivista ‘Il Salvagente’ rivista leader nei test di laboratorio che da 30 anni, si occupa di scovare le truffe ai danni dei consumatori e recentemente ha collaborato in molti servizi con Striscia La Notizia
Per la Vostra Diagnosi Personalizzata contattateci senza preoccupazioni perché tutto il processo è garantito al 100%

GUIDE GRATUITE
COSA DICONO DI NOI
Volevo innanzitutto rinnovare i miei complimenti per la vostra professionalità.
Ho 52 anni mi sono sposato dall’età di 30 ed ho due ragazzi di 20 e 14 anni.
Dopo gli studi universitari ed una piccola partentesi lavorativa presso La “defunta” Provincia di Milano e gli uff. amministrativi dell’ospedale la Multimedica, ho iniziato a lavorare in IntesaSanPaolo, prima con mansioni prevalentemente commerciali e poi in analisi creditizia..
Mi ritengo una persona piuttosto timorosa del futuro e con una certa dose di pessimismo (un Leopardi al cubo insomma).
Prima del ns. incontro non avevo mai ragionato così meticolosamente sul mio futuro e, conseguentemente, non avevo fatto un progetto organico economico/di tutela, in ipotesi di evento negativo che potrebbe accadermi e compromettere il mio stile di vita, per la verità molto modesto.
Grazie alla tua diagnosi ho ricevuto un quadro più chiaro su alcuni aspetti che non avevo considerato, in particolare sul tema di sopravvenuta inabilità e successione.
Sottolineo che le informazioni mi sono state fornite in modo molto accurato, chiaro e con la massima trasparenza e sincerità. Ho particolarmente apprezzato, anche se può sembrare strano, la tua indicazione relativa all’eventuale “crollo” del reddito disponibile in caso di inabilità.
Dopo aver provato personalmente la tua consulenza, mi sento sicuramente di consigliarla a chiunque.
Massimiliano Basilico
Impiegato
Sono Stefano e lavoro come impiegato presso un gruppo bancario. Essendo abbastanza giovane (32 anni) e non avendo mai la situazione completa dei versamenti effettuati dai miei datori di lavoro, ho colto al volo la palla al balzo lanciata dall'Agenzia Orlandi per effettuare questo controllo, servizio che io sappia non viene offerto da nessuna altra parte.
Il progetto oltre che della parte contributiva, fa un’analisi di tutta la situazione economica, ottima opportunità a mio parere.
Ho scoperto varie cose di cui fino ad ora non mi ero mai interessato (scopertura in caso di invalidità, per esempio), ma che potrebbero essere delle brutte sorprese in caso di eventi spiacevoli. L'analisi e il report finale sono molto completi,
Damiano mi ha seguito dall'inizio alla fine e sono molto soddisfatto di tutto questo.
A mio parere quindi è un'ottima opportunità per verificare che sia tutto in regola e che non ci siano buchi tra i vari anni di contributi.
Grazie ancora per il tuo tempo.
Stefano Bonetti
Impiegato
Siamo Annalisa e Antonio una coppia ormai insieme da 6 anni e in procinto di iniziare la nostra vita insieme nella nostra nuova casa. Per tale motivo abbiamo iniziato ad interessarci per poter comprendere come tutelare la nostra situazione famigliare con un’assicurazione che facesse per noi.
Prima di incontrare Damiano, ci sembrava che tutte le soluzione trovate fossero approssimative e riduttive, una sorta di “ macedonia” dove c’è un po’ di tutto, ma nulla ben chiaro e tutelato.
Grazie alla diagnosi effettuata con lui abbiamo potuto mettere in luce i nostri punti di forza e le aree da dover maggiormente tutelare nel qui e ora e a lungo termine. Ciò ha reso possibile l’attivare aiuti e misure di tutele integrative, ottime per non arrivare nel nostro futuro con brutte sorprese. Accanto a questo la diagnosi ci ha permesso di poter assicurare tutte le aree significative nella nostra vita famigliare e porre delle basi solide per il nostro futuro.
Annalisa Bertoletti
e Antonio Del Giudice
Psicoterapeuta
Ciao sono Lorenzo, disegnatore meccanico e genitore di una splendida famiglia con due figlie minorenni da poco trasferiti in un posto fantastico.
Lavorando solo io in famiglia ho accettato di buon grado la progettazione economia proposta da Damiano. Non avevo mai fatto una diagnosi della mia situazione complessiva, dopo un ora di intervista e il mio estratto conto INPS ho compreso bene la mia situazione.
Sapevo che le assicurazioni fossero utili in caso di necessità per tutelare la mia famiglia al meglio, anche se particolarmente dispendiose, ma un progetto chiaro e semplice non mi era mai stato proposto.
Con la diagnosi ho ottenuto una maggior consapevolezza dei rischi importanti purtroppo molto spesso sottovalutati.
Mi sento sicuramente di consigliare a tutti i genitori di fare una diagnosi della loro situazione per tutelare al meglio se stessi e i propri cari.
Lorenzo Gualteri
Disegnatore meccanico